
Il testamento è l’atto con il quale si dispone del proprio patrimonio per il tempo in cui si avrà cessato di vivere. L’utilità del testamento è nota sin dal diritto romano e si è conservata nei secoli fino ai nostri tempi, assumendo la funzione di strumento utile per evitare liti all’interno della famiglia legate all’apertura di una successione, oltre che per realizzare un’ordinata sistemazione del proprio patrimonio post mortem. Il testamento può essere redatto in forma privata (testamento olografo) o in forma pubblica (testamento pubblico notarile). Nel primo caso, è comunque opportuno coinvolgere il Notaio per essere assistiti nella redazione della scheda testamentaria. Inoltre, il testamento olografo può essere affidato al Notaio in deposito fiduciario.